La frutta di Martorana è un tipico dolce siciliano (in particolare palermitano) ed è famoso nel mondo perché la sua preparazione e il confezionamento, prevedono nella forma e nell'aspetto (alla fine del processo di preparazione) la perfetta imitazione o riproduzione di frutti e talvolta ortaggi o pesci. Internamente è simile al marzapane , ma notevolmente più dolce e saporito. La base della sua ricetta è esclusivamente la farina di mandorle e lo zucchero. E' un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) ed è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano. Veniva tradizionalmente preparata per la ricorrenza della Festa dei Defunti. A Messina quasi tutte le Pasticcerie producono questo delizioso dolce, molto ricercato e apprezzato anche dai turisti. Deve il suo nome alla Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o della Martorana, eretta nel 1143 da Giorgio
LE CARATTERISTICHE
La frutta martorana è un dolce tipico siciliano molto importante nella tradizione enogastronomica dell’isola , in quanto affonda le sue radici all’inizio del secondo millennio e riproduce fedelmente l’aspetto dei frutti veri che lo rendono una specialità unica al mondo. Dalla trasformazione delle mandorle, le mani sapienti , prima delle suore e poi degli artigiani pasticceri, hanno saputo stupire e deliziare intere generazioni di persone che comprano questo dolce anche per esporlo come soprammobile
DENOMINAZIONE
Dolce dal nome che indica il nome del luogo che gli ha dato le sue origini ( chiesa della Martorana) e dalle forme che riproducono la frutta vera.
CONSIGLI
Questo è un dolce che si consuma per soddisfare i momenti di golosità più intensa o nelle festività.
INGREDIENTI
Zucchero, mandorle, glucosio, destrosio, acqua, aromi naturali, coloranti.
INGREDIENTI DEL RIPIENO
varietà torrone gelato: zucchero fondente, mandorle tostate, zuccata siciliana, vanillina.
varietà cioccolato: surrogato di cioccolato, granella di nocciole tostate, pasta di nocciole, glucosio, aromi alcolici
TEMPI DI PRODUZIONE: 15 GG.